Stroppiana (VC)
Strada Provinciale 31, km 11,
Stroppiana VC, Italia
Seguici
Campo base Stroppiana III - Fondazione Marazzato
Caricamento Eventi
Motorismo storico

Campo base Stroppiana III

Il 20 e 21 settembre la Fondazione Marazzato tornerà con la terza edizione di “Campo Base Stroppiana”, due giornate interamente dedicate al motorismo storico, con un focus speciale sui veicoli militari. Tra rievocazioni in uniforme, accampamenti d’epoca, preziosi cimeli e un emozionante giro su un carro armato funzionante, avrai l’opportunità di ammirare mezzi militari provenienti da diverse epoche.

Ogni anno Campo Base raduna centinaia di visitatori, collezionisti, appassionati, famiglie e semplici curiosi, in un’esperienza unica che unisce passione e storia.

Progetto senza titolo (6)
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Il programma - Sabato 20

10:00 – Apertura cancelli e registrazione

L’ingresso è a offerta libera e verrai reindirizzato all’Info Point per scoprire le attività della giornata, dove potrai anche firmare il modulo di scarico di responsabilità per partecipare alle attività dinamiche.

10:30 – Inizio attività dinamiche

Potrai salire a bordo di due carro armati perfettamente funzionanti, un M4 Sherman e un AMX-13 oltre ad altri mezzi militari storici tra cui un Lancia 3 Ro M, un OM 20 e molti altri. Nella stessa area potrai visitare un autentico accampamento con rievocatori in divisa che ti accompagneranno in un viaggio nel tempo. Potrai anche partecipare a una gara di slot cars!

reception

11:00 – Convegno tematico

Il titolo del convegno è “Meccanica di pace: ali, ruote e racconti che hanno fatto la storia e ispirato il presente”. Un gruppo di esperti, giornalisti, collezionisti e militari si riuniscono per discutere e raccontare aneddoti sui mezzi militari e sul loro riutilizzo in ambito civile.

12:00 – Street food

Per tutta la giornata potrai scegliere tra una selezione di proposte del territorio, dalla classica panissa vercellese a panini gourmet con prodotti piemontesi, passando per un dolce sosta gelato o una birra artigianale.

convegno pausa pranzo

14:30 – Tour tra le risaie


Nel pomeriggio del sabato ritrovo presso il cancello est per partecipare al tour tra le risaie, una gita in carovana a bordo di mezzi storici che permette di scoprire le bellezze del territorio e partecipare a una visita guidata presso l’Antica riseria mulino San Giovanni, per condividere insieme un’esperienza di storia e cultura.
In basso trovi il link per iscriverti!

14:30 – 18:00 – Ripresa attività dinamiche e chiusura

Dalle 14:30 fino alle 17:30 riprendono i giri in pista, le visite guidate, la realtà virtuale e tutte le altre attività dinamiche. Alle 18:00 i cancelli di Stroppiana si chiudono per riaccogliervi domenica!

tour tra le risaie visita guidata

Il programma - domenica 21

10:00 – Apertura cancelli e registrazione


L’ingresso è a offerta libera e verrai reindirizzato all’Info Point per scoprire le attività della giornata, dove potrai anche firmare il modulo di scarico di responsabilità per partecipare alle attività dinamiche.

10:30 – Inizio attività dinamiche


Oltre alle attività del sabato, si aggiunge anche la possibilità di sperimentare il tiro dinamico softair!

reception softair

12:00 – Concerto banda militare Assoarma


Alle ore 12 la banda militare di Assoarma, la federazione delle associazioni d’arma della Repubblica Italiana, intratterrà gli ospiti con un concerto in stile fanfara.

14:30 – 18:00 – Ripresa attività dinamiche e chiusura

Dalle 14:30 fino alle 17:30 riprendono i giri in pista, le visite guidate, la realtà virtuale e tutte le altre attività dinamiche. Alle 18:00 termine della manifestazione!

fanfara realtà virtuale

Elenco delle attività a disposizione

  • Visite guidate e libere alla Collezione
  • Esposizione statica mezzi militari
  • Rievocazioni in divisa
  • Giri in pista a bordo di mezzi militari
  • Realtà virtuale con visori VR
  • Modellismo statico
  • Slot cars
  • Convegno – sabato
  • Tour tra le risaie – sabato
  • Concerto militare – domenica
  • Tiro dinamico softair – domenica

Street food

  • Pro Loco di Crova – piatti della tradizione: panissa, salamella, 
  • Cascina Piemontese La Fassona  – panini gourmet con prodotti piemontesi
  • Ottimo listening bar – cocktail e piatti gourmet
  • Vicolo Shilke – birre artigianali
  • Gelatomania – gelati artigianali

Mezzi esposti

  • Jeep Willis II guerra mondiale
  • Ford Mutt guerra del Vietnam
  • Ciclomotore Testi Militar 50 TDB
  • Carro armato M4 Sherman II guerra mondiale
  • Lancia 3 Ro M
  • Lancia 6 Ro M
  • Jeep OM 20
  • Ambulanza Austin K2 
  • Moto aviotrasportabili II guerra mondiale: Volugrafo italiano, Royal enfield inglese, Cushman americano, Welbike inglese, James inglese
  • OM CL51 ufficio mobile
  • Molti altri mezzi ancora da rivelare!

Guarda il video dell'edizione 2024

La mappa dell'evento

Piantina attrazioni porte aperte