Riccardo ha studiato presso il liceo artistico, specializzandosi poi in restauro architettonico e scultoreo presso la Scuola Artigiani Restauratori Maria Luisa Rossi di Torino.
Dopo alcune esperienze nell'ambito della meccanica, approda nel Gruppo Marazzato come elettrauto all'interno dell'officina dedicata ai mezzi storici, acquisendo sempre più responsabilità e interessandosi al mondo del restauro dei mezzi storici nel suo complesso, applicando le metodologie apprese durante il percorso di studi in questo nuovo ambito di applicazione.
Successivamente, con la nascita della Fondazione, diventa Curatore della Collezione, sovrintendendo il processo di restauro dei mezzi e la ricerca di nuovi esemplari e curando tutta la parte di allestimento degli eventi interni ed esterni che hanno come protagonisti i mezzi.