Stroppiana (VC)
Strada Provinciale 31, km 11,
Stroppiana VC, Italia
Seguici
Uniti per la ricerca

A fianco della Fondazione Veronesi

Sosteniamo la scienza per proteggere il futuro: insieme possiamo fare la differenza nella lotta contro i tumori.

Un impegno concreto per la vita

La Fondazione Marazzato sceglie di sostenere la Fondazione Umberto Veronesi per contribuire a un futuro in cui la ricerca scientifica possa salvare sempre più vite. Un gesto che affonda le radici nei valori fondanti della nostra missione: cura, impatto sociale, responsabilità verso il territorio e verso le persone.

Attraverso questa partnership, ogni contributo raccolto verrà destinato a borse di ricerca per medici e ricercatori italiani, con particolare attenzione allo studio e alla prevenzione dei tumori. In un’epoca in cui la scienza ha bisogno di alleati forti, la Fondazione Marazzato vuole essere parte del cambiamento.

Perché la ricerca ha bisogno di tutti. Anche di te.

Assegno 2024

La raccolta fondi

Tra le varie cause sostenute dal Gruppo e dalla Fondazione Marazzato la salute ha sempre rivestito un ruolo importante, grazie anche a numerosi progetti di sensibilizzazione portati avanti negli anni in materia di prevenzione e salute mentale.

La nascita della Fondazione è stata occasione per portare questo impegno a un livello successivo: il 28 settembre 2024 la Fondazione Marazzato ha organizzato una serata di beneficenza presso la propria sede di Stroppiana (VC), raccogliendo € 15.000 in memoria di Carlo Marazzato e di alcuni colleghi scomparsi a causa di malattie oncologiche. L’intero ricavato è stato devoluto a Fondazione Veronesi, da anni impegnata nel sostegno alla ricerca scientifica per la prevenzione, la diagnosi e la cura dei tumori e nella promozione di un’educazione alla salute e ai corretti stili di vita.

Da questo evento è scaturito un rapporto molto più profondo, che ha portato nel 2025 all’istituzione di una partnership solida e duratura, nella quale la Fondazione Marazzato ha preso l’impegno di sostenere Fondazione Veronesi nella ricerca sui tumori femminili non solo in prima persona, ma facendosi promotrice di una raccolta fondi che, attraverso diverse modalità, andrà a coinvolgere partner, enti e istituzioni del territorio nel sostegno alla causa.

L’obiettivo scelto è il finanziamento di una borsa di ricerca dal valore complessivo di € 35.000.

Gli eventi

Per il raggiungimento di questo importante obiettivo la Fondazione Marazzato metterà in campo una serie di iniziative, in collaborazione con Fondazione Veronesi e altri enti del territorio, tra cui in particolare alcuni eventi di carattere sportivo e divulgativo nel corso dell’anno.

Il primo appuntamento è stato  il 14 giugno, con Corri e cammina per la ricerca, una corsa non competitiva di 5 km aperta a tutti che si è svolta nella città di Vercelli in collaborazione con il Coni. I proventi delle iscrizioni hanno contribuito al raggiungimento dell’obiettivo del finanziamento della borsa di studio.

Nel frattempo, durante tutti gli eventi della Fondazione Marazzato come il Porte Aperte del 21 e 22 giugno e la partecipazione al MiMo di Monza, è stato possibile effettuare donazioni alla causa.

Il secondo grande appuntamento è fissato invece per il mese di ottobre, quando si terrà un evento di divulgazione dedicato alla prevenzione femminile presso il Palazzo della Regione Piemonte di Torino, con la presenza di Chiara Segrè, Responsabile Supervisione Scientifica di Fondazione Veronesi.

Fondazione-Marazzato
Ogni donna merita una speranza
Aiutaci a darle voce!
Foto-ricercatori

Il comitato di garanzia

Per assicurare la massima trasparenza e correttezza nella gestione della raccolta fondi a favore di Fondazione Umberto Veronesi è stato istituito un Comitato di Garanzia.

Il Comitato ha il compito di:

  • Vigilare sull’intero processo di raccolta fondi, verificando che ogni fase si svolga secondo i criteri di legalità, trasparenza e correttezza etica.

  • Controllare la destinazione delle risorse raccolte, affinché siano interamente devolute, come previsto, a Fondazione Veronesi.

  • Monitorare la comunicazione pubblica del progetto, assicurandosi che le informazioni fornite siano coerenti, veritiere e rispettose del fine benefico.

  • Fornire garanzie ai donatori, fungendo da punto di riferimento indipendente e super partes in caso di dubbi, richieste di chiarimento o segnalazioni.

Il Comitato è composto da membri selezionati per la loro competenza, integrità e indipendenza, ed è espressione della volontà di rendere il progetto il più trasparente e affidabile possibile, nel pieno rispetto della sensibilità e dell’importanza del tema trattato.

Attraverso l’azione del Comitato, intendiamo ribadire che ogni gesto di generosità sarà tutelato e valorizzato nel modo più giusto e trasparente.

Scopri di più

Iniziative 2025 per supportare la Fondazione Veronesi

Allo scopo di coinvolgere sempre più soggetti, sia privati che b2b, nel progetto di raccolta fondi, la Fondazione Marazzato ha previsto la costruzione di una serie di pacchetti experience, destinati a offrire esperienze in realtà del territorio e diversi livelli di adesione dell’iniziativa.

Un gesto che fa bene due volte

Senza-titolo-2012

I tre livelli di adesione individuati sono

Pacchetto Speranza

Benefici a favore dei donanti:

  • 2 posti riservati per la partecipazione al seminario
  • Cesto con specialità sostenibili selezionate
Pacchetto Forza

Benefici a favore dei donanti:

  • 4 posti riservati per la partecipazione al seminario
  • Certificato di donazione personalizzato
  • Ringraziamento ufficiale sui canali social della Fondazione Marazzato
  • Materiali promozionali nella comunicazione web dell’evento
  • Menzione durante l’evento all’interno della slide con tutti i donatori
  • Materiali promozionali nella comunicazione fisica dell’evento
  • Esperienza esclusiva in alcune realtà museali del territorio che trovi qui sotto
Pacchetto Vita

Benefici a favore dei donanti:

  • Tutti i benefit del pacchetto “Forza”
  • 6 posti riservati per la partecipazione al seminario
  • Visibilità nella fase di promozione pre-evento online e offline
  • Visibilità post evento attraverso contenuti come videointervista, comunicato stampa e materiali multimediali
  • Inserimento di materiali promozionali nel welcome kit consegnato ai partecipanti
  • Esperienza esclusiva in alcune realtà museali del territorio che trovi qui sotto
Come
puoi aiutarci?

Ogni donazione può fare la differenza: il tuo contributo aiuterà la ricerca sul cancro, e in base all’importo scelto potrai godere di speciali privilegi tra cui dei posti riservati all’evento di divulgazione e la partecipazione a pacchetti experience in realtà museali del territorio piemontese.

Iniziative

Scopri tutte le iniziative