Stroppiana (VC)
Strada Provinciale 31, km 11,
Stroppiana VC, Italia
Seguici

Porte Aperte Ruote Veloci 2025

Fondazione Marazzato
porte aperte ruote veloci

Ruote Veloci 2025: record di pubblico e passione senza freni a Stroppiana

Motori accesi, storie di corse leggendarie, divertimento per tutte le età e un entusiasmo contagioso: così si è conclusa la seconda edizione di “Ruote Veloci”, il primo dei tre “Porte Aperte” 2025 organizzati dalla Fondazione Marazzato nella sua sede di Stroppiana (VC).

 

Nonostante il caldo estivo e qualche temporale improvviso, la due giorni ha richiamato centinaia di appassionati, curiosi e famiglie, pronti a vivere da vicino la storia (e la potenza) dei motori.

Un weekend a tutto gas: dal convegno al “Power Stage”

A Stroppiana non ci si è limitati a guardare auto ferme. Fin dal sabato mattina, motori accesi dentro e fuori la sede: spettacoli di autocross, prove dinamiche con il team GO4, esibizioni mozzafiato della pilota biellese Serena Rodella a bordo della sua Mini proto.

Tra un rombo e l’altro, spazio anche alla cultura motoristica. Nello showroom-museo, circondati da autentiche icone su quattro ruote, piloti, tecnici e storici hanno regalato al pubblico racconti e aneddoti indimenticabili.

Il convegno “Lancia VS Alfa” è stato un vero tuffo negli anni d’oro del motorismo italiano, con ospiti speciali come Mauro Pregliasco, ex campione di rally, e l’ingegner Gianni Tonti, storico dirigente sportivo Lancia e Alfa Romeo. Accanto a loro, esperti come Carmelo Scarcella e Lorenzo Ardizio, direttore del Museo Alfa Romeo di Arese, hanno svelato retroscena e curiosità di corse e officine leggendarie.

 

Non è mancato nemmeno il tocco teatrale: nella serata di sabato, una speciale visita guidata ha fatto rivivere, con attori in costume, la storia della famiglia Marazzato e della sua straordinaria collezione di mezzi storici.

convegno ruote veloc

Raduni, simulatori e gare per grandi e piccoli

Il weekend di “Ruote Veloci” è stato un vero festival per ogni appassionato. Raduni come quello degli Amici della Citroën — con le iconiche DS, 2CV, Ami e Méhari — hanno colorato la domenica, così come i Vespa Club di Vercelli, che hanno scelto Stroppiana per festeggiare i 20 anni del gruppo.

A fianco delle auto reali, spazio anche alla realtà virtuale: simulatori di guida, visori AR e persino una pista slot per bambini e adulti hanno portato l’adrenalina anche dentro le sale.

 

Momento clou? Il “Power Stage”, la spettacolare gara di regolarità su percorso misto asfalto e sterrato. Più di 20 equipaggi si sono sfidati tra polvere e curve, con la vittoria finale di Simone Gonzino su Fiat 128. Un’occasione per vedere in azione anche alcune auto della collezione Marazzato, guidate dagli stessi membri della famiglia.

power stage

Lo spirito della Fondazione: aprire le porte, condividere la storia

Al termine dell’evento, Alberto Marazzato, presidente della Fondazione, ha ringraziato pubblico e partecipanti, sottolineando il vero cuore di queste giornate: la condivisione.

“Siamo felici di vedere amici di vecchia data e volti nuovi che scoprono la nostra realtà e vogliono farne parte. Questo ci conferma che custodire e raccontare questo patrimonio è la strada giusta.”

Un’eredità che non si limita ai motori, ma diventa racconto vivo di tradizione, ingegno e passione tutta italiana.

 

Dopo questo successo, la Fondazione Marazzato non si ferma: nuovi “Porte Aperte” sono in calendario per settembre e ottobre. Nel frattempo, i mezzi storici della collezione saranno protagonisti anche in trasferta: dal MIMO all’Autodromo di Monza al raduno di Aosta, il weekend del 28-29 giugno sarà un’altra occasione per incontrare da vicino questi pezzi di storia su ruote.

Risò – Festival internazionale del Riso

Vercelli

Cos’è RisòRisò – Festival Internazionale del Riso si svolgerà a Vercelli dall’11 al 14 settembre 2025. È una fiera digitale innovativa dedicata al mondo del riso, che trasforma la città in una […]

Free event

Campo base Stroppiana 2025

Stroppiana S.P. 31, Stroppiana, Italy, Stroppiana, Italy

Il 20 e 21 settembre la Fondazione Marazzato tornerà con la terza edizione di “Campo Base Stroppiana”, due giornate interamente dedicate al motorismo storico, con un focus speciale sui veicoli […]

Free event
Category: #Eventi